Coltivare un orto ti porta benessere e conforto!
Apri la tua finestra sul verde. Goditi i colori della natura e il gusto piccante del peperoncino appena colto, usalo per preparare primi piatti o insaporire sughi.
-
-
Semi di Peperoncino a Mazzetti Piccante:
La pianta è di taglia bassa, molto compatta, con peperoncini rivolti verso l’alto. È una varietà molto produttiva, con peperoncini disposti a mazzetti di forma conica e lisci, lunghi 4-6 cm, di colore verde che vira al rosso intenso.
Il Peperoncino a Mazzetti Piccante è una varietà perenne coltivata come annuale. Idonei come ornamento per bordure e aiuole, sono ottimi per insaporire e abbellire le pietanze. Ha una piccantezza moderata: 25.000 sulla Scala Scoville.
Il peperoncino è ricco di vitamina C, E, K, B, A e contiene anche calcio, rame, potassio, carotenoidi, bioflavonoidi e lecitina. Ha molteplici proprietà salutari: la capsaicina favorisce la digestione, stimola la circolazione sanguigna e protegge i capillari. Contrasta inoltre l’insorgere di batteri, abbassa il colesterolo e attiva il metabolismo. È una spezia molto utilizzata in cucina per insaporire qualsiasi piatto. Una volta maturi, i frutti andranno raccolti, essiccati e macinati per ottenere una polvere piccante. Nel caso di conservazione in olio, possono diventare un ottimo condimento o essere un’ingrediente per salse gustose.
Il peperoncino rientra nella categoria dei cibi anticancerogeni e utili per ridurre il livello di colesterolo. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è molto indicato in caso di tosse, raucedine e malattie da raffreddamento. Studi recenti hanno dimostrato infine un’azione antistaminica divenendo utile per l’asma e la cura di allergie.
Consumato in giuste dosi, ne beneficia l’organismo. Sul potere afrodisiaco, non ci sono conferme scientifiche, ma consigliamo di provarlo abbandonandosi alla suggestione della mente.
-
I tempi della Natura: Calendario lunare e di semina
Per coltivare un orto sono necessarie le buone pratiche di semina: l’osservazione del calendario lunare, l’esposizione alla luce, la corretta irrigazione. Consulta il Manuale di Coltivazione.
OrtinMente, la tua finestra sul verde. Semina i tuoi spazi, coltiva felicità.